Utilizzare i Social Network per proporre propri contenuti , nell’ambito di una strategia di promozione pubblicitaria è ormai imprescindibile e le possibilità offerte dai Social sono molto interessanti. Vediamone alcune.

L’utente si registra a Facebook

La normale registrazione al Social Network più diffuso al mondo rappresenta il primo punto “sfruttato” dai processi di advertising dello stesso Facebook. Quando un utente si registra, fornisce delle informazioni che saranno utilizzate dal modello di businss di Facebook, perché in sostanza l’utente definisce la sua profilazione, i suoi interessi. Tutte informazioni e dati che saranno utilizzati negli algoritmi del advertising di Facebook.

La profilazione implicita

Questo tipo di profiling in realtà non comporta alcuna azione da parte dell’utente perché i dati raccolti avvengono nella sua totale inconsapevolezza. I dati raccolti riguardano infatti le informazioni relative ai cookies, all’IP e all’ISP dell’utente internet che aiutano a capire i comportamenti dell’utente sul web e la sua semplice navigazione internet.

ADS Facebook e Twitter

Promuovere l’azienda sui Social Network, Facebook o Twitter, significa intraprendere una strategia mirata a ottenere il massimo dei risultati investendo il minimo, specie se paragonato ad altre forme di promozione pubblicitaria e rispetto ai risultati raggiungibili. Viral MKT, nell’ambito delle proprie attività, esegue attività di questo genere, analizza il risultato delle campagne ADS sui Social e propone nuove strategie tenendo conto dei risultati precedenti. Un’attività necessaria che segue costantemente i risultati degli investimenti del cliente che è protagonista attivo e non passivo della propria crescita.

La filosofia di Facebook e la targetizzazione

La piattaforma globale sulla quale poggia Facebook il proprio ADS si basa su un concetto di per se molto semplice: l’inserzionista conosce la sua azienda e quali sono gli obiettivi di vendita dei suoi prodotti, Facebook conosce le persone, i loro interessi, le loro abitudini. Oltre un miliardo di persone in tutto il mondo usano Facebook, un patrimonio di dati probabilmente ineguagliabile per conoscenza di informazioni. Facebook le mette a disposizione dell’inserzionista connettendolo con le persone registrate al Social e consentendo di creare relazioni di tipo duraturo con esse sino ad arrivare ad ottenere nuovi clienti. Facebook punta a non perdere tempo mettendo subito a disposizione il target di persone che l’inserzionista desidera raggiungere, evitando sperperi di risorse in investimenti pubblicitari massivi poco efficaci ma targetizzando al massimo l’investimento raggiungendo un aumento delle vendite on line, locali e di popolarità del marchio sponsorizzato.