Viral MKT si occupa quotidianamente di creare e gestire  campagne a pagamento e campagne sponsorizzate su Instagram e Facebook Ads e i Social Network. Forniamo inoltre assistenza sulle migliori scelte di investimento per incentivare la visibilità di prodotti e servizi.

Facebook ADS - Annunci Sponsorizzati

Attraverso le piattaforme Facebook o Instagram è possibile effettuare campagne mirate per far conoscere sempre di più il tuo brand, prodotto o servizio. Facebook è la piattaforma social più utilizzata al mondo che consente mediante Facebook Ads di pianificare campagne pubblicitarie con obiettivi diversi.

Ad esempio si hanno campagne Facebook per portare traffico sul sito, per l’interazione che significa i like alla pagina o al post, scegliendo un budget ed un determinato pubblico. Vediamo ora come si può procedere.

Campagna Facebook per portare traffico sul sito web

E’ possibile pubblicare post che hanno come obiettivo aumentare il traffico sul sito web, caratterizzati da testo, immagine, testo descrittivo e link che indirizza l’utente al sito. Per ottenere ciò, si possono eseguire post con singola immagine o più immagini. Facebook.

Campagna Facebook per interazione, cioé con l’obiettivo di aumentare i mi piace al post o alla pagina. Aumentare le interazioni per un post significa incentivare i mi piace, i commenti e le condivisioni ma anche i mi piace sulla pagina e le risposte agli eventi. Una volta definito il contenuto da sponsorizzare si sceglie il target di riferimento. Cioè le caratteristiche delle persone che si vogliono coinvolgere.

Come scegliere un target di pubblico per le campagne Facebook Ads

Gli annunci sponsorizati sono uno strumento molto performante perché realistico. Tramite questo strumento è possibile scegliere la posizione geografica dove si vuole effettuare la campagna, l’età delle persone a cui proporla e il loro sesso.

Facebook inoltre, mette a disposizione un’altra funzione che permette di eseguire una targettizzazione dettagliata, cioè includendo o escludendo dalla campagna persone in base ad altri parametri che possono essere:

  • Dati demografici (livello di istuzione, composizione del nucleo familiare, avvenimenti importanti, relazioni, lavoro…);
  • Interessi (cibo e bevande, commercio, fitness, hobby e attività, intrattenimento, shopping, sport, tecnologia…);
  • Comportamenti (abitudini di acquisto, attività digitali, utenti di dispositivi mobili, viaggi…);
  • Altro.

Non finisce qui. Facebook ti permette anche di stimare il pubblico raggiunto dalla tua campagna, proprio in base alle variabili viste sino ad ora, ovvero esegue una stima del numero di pesone a cui riesce a proporre la campagna pubblicitaria. Molto importante diventa ovviamente il budget che si ha a disposizione.

Budget Facebook Ads, posizionamenti e durata della campagna pubblicitaria

Una volta deciso il pubblico a cui rivolgere la campagna pubblicitaria e relaizzato l’annuncio che si vuole proporre si passa alla definizione del budget, del posizionamento e cioé su Instagram, Facebook, Audience Network, Messenger ed infine la durata dell’annuncio. Per quanto concerne il budget, si possono usare diversi tagli, Facebook infatti consente sponsorizzazioni sia da pochi euro sia da centinaia.

Infine Facebook fornisce la misurazione della campagna pubblicitaria, mediante lo strumento Facebook Insight che traccia ogni risultato sulla pagina mentre il Business Manager permette di avere i risultati suddivisi per singola campagna pubblicitaria.