La pubblicazione di articoli pubbliredazionali deve seguire una buona strategia di Article Marketing ben definita e modellata secondo gli obiettivi prefissati.

redazione-on-line-livello-alto

Articoli pubbli-redazionali sui nostri canali

Gli articoli pubbliredazionali, caratterizzati da un messaggio non emotivo ma piuttosto razionale, sono costituiti da testi che invogliano l’utente alla lettura. I testi devono contenere informazioni utili e interessanti e dunque non devono sfoggiare slogan pubblicitari che invece fanno leva a un messaggio di tipo emotivo. Nessun utente infatti leggerebbe un testo anche di 1000 battute sapendo a priori che il suo fine è esclusivamente pubblicitario.

Altra cosa è proporre testi con argomenti interessanti e puntare sugli aspetti concreti e razionali, ad esempio, senza dare l’impressione di voler persuadere a tutti all’acquisto di un prodotto.

Un articolo pubbliredazionale non è infatti una brochure aziendale piuttosto deve essere ricco di fatti e dati, deve incuriosire allo stesso modo di un articolo di stampo prettamente giornalistico.

I am text block. Click edit button to change this text. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

article-marketing

Article Marketing

A sostegno della pubblicazione di articoli pubbliredazionali c’è la una forma di marketing vera e propria denominata “Article Marketing” con la quale un’azienda (o in generale un soggetto) promuove il suo marchio o i suoi prodotti.

La strategia è quella di diffondere in rete diversi articoli pubbliredazionali attraverso i quali si “parla” di argomenti attinenti il messaggio pubblicitario che si intende veicolare, facendo continui riferimenti al soggetto che si vuole promuovere, con l’uso di link al suo sito.

Con questa modalità di intervento, è possibile dunque generare traffico diretto al sito web, gestire la propria reputazione online e aumentare la link popularity. Il fine è quello di aumentare la disponibilità in rete di documenti (pagine web e pdf) che possano tornare utili alla causa aziendale anche perché indicizzati dai motori di ricerca.

Ciò consente di creare una insieme di pagine web allocate su siti diversi che trattano lo stesso argomento magari anche con approcci differenti, rimandando però sempre allo stesso soggetto promotore.

L’attività di Article Marketing consente di incrementare la brand reputation nei motori di ricerca, si deve tenere presente infatti che oggi gli utenti internet hanno a disposizione diversi canali per reperire informazioni, esprimere proprie opinioni e diffondere la propria esperienza con un dato prodotto o servizio.