Sapersi rivolgere agli utenti scegliendo le giuste strategie, monitorando costantemente i risultati

Hai un sito web? Non basta!
Possedere un sito web è solo il primo passo di una strategia di marketing su internet che necessita di più strumenti. Ogni progetto fa storia a se, diventa, per cui, di straordinaria importanza pianificare con estrema attenzione la strategia online da attivare per promuovere il proprio business. Capire il contesto, il mercato, i potenziali clienti e la concorrenza, passando velocemente dall’off-line all’on-line e viceversa.

Social Network per promuovere
Utilizzare i Social Network per promuovere un’azienda e suoi prodotti, oppure l’immagine di un persona e delle sue competenze è sicuramente un’attività appropriata, altra cosa è come porla al pubblico. Pensare di utilizzare questi canali come luoghi di vendita è errato, pensare di aiutare gli utenti nell’acquisto o nell’apprezzamento di un prodotto o di una persona è invece più corretto.

Qual è il tuo indice di gradimento?
I dati che scaturiscono dall’utilizzo dei Social Network sono di grande utilità per capire il grado di apprezzamento e di posizionamento di un prodotto. La cosa importante è utilizzare questi strumenti per “ascoltare” il pubblico e di conseguenza agire per proporre. Si tratta di un’attività che porta a sicuri risultati di successo qualora la si attui con costanza e professionalità, diversamente il rischio è quello di veder vanificato ogni sforzo o addirittura di risultare controproducente all’intero business.

Il coinvolgimento del cliente
Chi conosce meglio di se stessi? Una delle strategie che Viral MKT predilige per far accrescere il livello di presenza sul web e la notorietà dei propri clienti o dei loro prodotti prevede il coinvolgimento costante del cliente nelle attività di marketing sul web. Il continuo confronto sull’andamento delle vendite o sull’apprezzamento dei prodotti da parte dell’utenza sono indicatori decisionali di primaria importanza. I nostri clienti diventano così editori di se stessi, offrendo strumenti informatici e non solo, per la produzione dei contenuti da diffondere. Non solo testi e immagini ma anche video-produzioni e Web TV.